Chiudi

“Cosa possiamo fare a casa?”

“Cosa possiamo fare a casa?”

Quanto è bello sentirsi fare questa domanda dai genitori dei bambini? Oppure, più bella ancora (però l’ho sentita una volta sola) “Mi consigli qualche gioco da fare?”

Ci sono delle famiglie che supportano in pieno la terapia occupazionale e il lavoro fatto durante gli incontri di trattamento e lo portano avanti nella vita quotidiana con serietà e la consapevolezza di fare un lavoro di squadra! Ciò è semplicemente fantastico! (ci vorrebbe che fosse sempre così)

Questo lavoro l’ho fatto con un bambino che aveva qualche difficoltà di percezione visiva.
Ho costruito un cartellone a tappe, ad ogni tappa corrisponde una pagina di un raccoglitore in cui ci sono dei giochi, cartacei, di percezione visiva (labirinti, trova le differenze, annerisci  i puntini, conta gli oggetti, trova l’intruso….) e degli esercizi di grafismo!
Ho scelto queste immagini perché erano quelle del suo cartone preferito! Ad ogni tappa completata, doveva appendere un nuovo personaggio all’ interno delle caselle e indicare quanto gli è piaciuta l’attività!
Alla mamma ho consegnato un foglio in cui poteva annotare delle osservazioni e dei consigli pratici per dei giochi da fare nella vita quotidiana!

È importante sottolineare che non sempre sono attuabili questi percorsi perché dipendono dalla disponibilità e collaborazione della famiglia, dalla motivazione del bambino e dagli impegni scolastici ed extra-scolastici.

Inoltre, una proposta di questo tipo non sostituisce un percorso in terapia occupazionale ma è solo di supporto per stimolare il consolidamento degli apprendimenti avvenuti in trattamento.

E voi, se vi chiedono  “Cosa possiamo fare a casa?”, cosa rispondete?!

A presto
ciao ciao
Francesca :)

Condividi!

6 pensieri su ““Cosa possiamo fare a casa?”

  1. meraviglioso aver trovato queste notizie!!!!!!!!!!!!!!!!!! cara francesca mi interessa in particolare l’esercizio per la’associazione numero quantità,come posso averlo ?Grazie di tutto

  2. Buongiorno, trovo che il suo blog sia molto interessante. Purtroppo qui nella mia città non sono ancora riuscita a trovare una terapista occupazionale.
    Nel frattempo, sperando che prima o poi la mia ricerca dia i suoi frutti, potrebbe inviare anche a me i consigli per “cosa possiamo fare a casa”?
    Grazie mille

    1. Salve,
      grazie mille per il commento! Purtroppo noi terapisti occupazionali siamo poco conosciuti perciò è difficile trovarci, però ci siamo!
      Se mi dice in che città si trova chiedo alla nostra Associazione se mi gira dei contatti così glieli faccio avere!!
      Le ho mandato i consigli via mail!

      Cari saluti
      Francesca

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 5 + 15 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)