Chiudi

Cinque TO-idee per disegnare!

Disegnare è una delle principali occupazioni del bambino!

Non so se capita anche a voi ma i miei piccoli utenti evitano di disegnare come io evito di andare al supermercato il sabato pomeriggio!!

Altro che occupazione principale….è un occupazione difficile e frustrante: chi glielo fa fare di prendere in mano quella matita scivolosa, che tanto le cose sul foglio non vengono mai bene, e se si sbaglia? Si fa pure fatica a cancellare!! Aggiungiamoci poi che lo spazio è difficile da gestire, che la mano fa delle cose diverse da quelle che si hanno in mente e che a forza di non riuscire si inizia a convincersi di non essere bravi!

Non c’è altro da dire… è proprio un grosso problema occupazionale!  Per fortuna che esistono i terapisti occupazionali che hanno tante idee per far sperimentare ai bambini il successo e la riuscita!

Quindi, ecco a voi 5 idee per disegnare a successo garantito!

Prima idea: Pesca il disegno

Si fanno dei bigliettini con dei semplicissimi disegni, si piegano e si infilano in un sacchetto. A turno bisogna pescare un bigliettino e si disegna nel foglio il soggetto pescato. Tutti i partecipanti devono fare lo stesso disegno cercando di metterlo nella stessa posizione! Il fogliettino aiuta ad avere un immagine mentale più chiara di quello che si deve disegnare e copiare la posizione aiuta a dare ordine nello spazio grafico rispettando le relazioni spaziali!

Seconda idea: un po’ te e un po’ io.

Spesso mi metto accanto ai bambini, con il mio foglio e la mia matita e disegno insieme a loro. Per evitare di abbattere ancora di più la loro autostima e sentirmi dire  “tu si che sei brava!”,  “è più bello il tuo!” o “posso portare a casa il tuo disegno?”, facciamo un po’ a testa e ci scambiamo i fogli!! Vi faccio un esempio, partiamo disegnando un albero, poi ci scambiamo i fogli e facciamo il sole, poi ci scambiamo i fogli e facciamo la casetta, e così via fino a quando ne abbiamo voglia… In questo modo alla fine i disegni saranno belli uguali! Preparatevi comunque alla domanda finale: “qual è il mio disegno?”

Terza idea: Il libro per imparare a disegnare

      
Io non sono mai stata bravissima a disegnare ma con le istruzioni di questo libro sono riuscita a fare dei disegni bellissimi, o per lo meno in cui si riesce a distinguere un cane da un dinosauro :). Per ogni soggetto ci sono le istruzioni semplici e dettagliate per realizzarlo! Di solito lo presento ai bambini come il libro magico che fa fare bei disegni a grandi e bambini…. vuoi provare?

Quarta idea:  Lo stencil.

   

Solitamente gli stencil si usano tamponando con il colore a tempera. Un’altra soluzione per utilizzarli è quella di ripassare le sagome con la matita e poi è sufficiente completare il disegno. Questi stencil li ho trovati in un supermercato, sono fatti di plastica rigida e quindi si va bene a ripassarli, inoltre hanno il modellino su carta da tenere come riferimento per completare il disegno! Non sono bellissimi i pirati?

 

Quinta idea: completa il disegno!

 

Questo libretto lo ho preso per curiosità! Ho sempre visto questa tipologia di libretti con modelle disegnate come soggetti in cui, la bambina, deve aggiungere i vestiti, il trucco e gli accessori… non lo avevo mai visto con le macchine da corsa!! Ho dovuto prenderlo :) Praticamente si fotocopia la sagoma dell’auto e la si decora a piacimento! Si possono utilizzare anche degli stencil che danno in dotazione! Vi piace la mia macchina?

E per cancellare?

Ho dei trucchetti anche per questo ma non posso mica svelarveli subito :)

A presto :)
Francesca

 

Condividi!

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 3 + 11 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)