Chiudi

Consigliati da Voi…. Grazie Anna!

Eccomi qui, pronta a sventolare bandiera bianca! A gennaio, in questo post, mi ero prefissata di condividere con voi le letture del mese e invece… sono durata solo tre mesi!! A mia discolpa devo dire che in queste ultime settimane sono stata impegnata in altro tipo di letture, ma per fortuna ci siete voi che mi prendete sul serio! Questa volta, per fortuna che c’è Anna :)

Anna è una terapista occupazionale che lavora nell’ambito dell’età evolutiva, ci siamo laureate a Conegliano nel 2008, abbiamo fatto insieme il corso di perfezionamento per l’età evolutiva e numerosi altri corsi e ora, entrambe partecipiamo al gruppo A.G.I.R.E. (un gruppo di lavoro dell’AITO che riunisce i terapisti che lavorano nell’ambito dell’età evolutiva, nel nostro caso di Veneto e Friuli! A proposito, cosa aspettate a fare un gruppo anche nelle vostre regioni?). Anna è una collega che stimo molto perché, oltre ad essere molto appassionata del suo lavoro, è sempre attiva, presente e pronta a condividere!

Dicevo, per fortuna che c’è Anna, perché questa volta i consigli di lettura arrivano proprio da lei!
Mi ha parlato di “100 esperimenti divertenti” (Eidzioni Usborne, 2010), una riedizione di un vecchio libro di Usborne. Sono delle attività pratiche e divertenti che possono essere realizzate per molteplici scopi!! (Che noi terapisti occupazionali siamo abilissimi a trovare).

100 esperimenti divertenti

Ci sono vari esperimenti, alcuni sono molto semplici e  richiedono materiali facilmente reperibili!

100 esperimenti divertenti

Il divertimento è assicurato!

IMG_4844[1]

Per vedere i dettagli del libro cliccate qui o nel link sottostante

Ora però aspetto anche altri consigli di lettura, fatemeli avere nei commenti qui sotto o via mail a francesca.donadello@yahoo.it

Buona estate a tutti,

Francesca (e Anna)

Condividi!

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 11 + 9 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)