Chiudi

Dado colorato!! Come ti uso?!

Dado coloratoUna cosa che amo della terapia occupazionale, è la possibilità di variare le attività e i giochi in base agli obiettivi che ci siamo fissati! Mettere la persona al centro vuol dire anche questo: i materiali e gli strumenti assumono scopi e usi diversi a seconda delle esigenze individuali! Non è fantastico? Abbiamo stanze ricche di un sacco di oggetti che usiamo ogni giorno in modo nuovo!

Ho fatto questa riflessione un pò di tempo fa, quando ho pubblicato su Facebook una foto di un gioco che avevo appena comprato. Erano dei mini-birilli! In quell’occasione alcuni colleghi mi hanno scritto delle idee per poterli usare ed è stato davvero illuminante! Ho messo i birilli in una scatolina e con un foglio in cui ho elencato tutti i modi in cui poterli usare! Praticamente, un foglietto delle istruzioni fatto da terapisti occupazionali!

Quindi, quando qualche settimana fa mi sono imbattuta in un dado colorato, ho pensato di nuovo…in quanti modi si può usare?? Possiamo fare un “foglio delle istruzioni” per questo semplice ma ricco oggetto? Quindi ho deciso di coinvolgervi e qui di seguito vi metto le prime idee che mi sono arrivate:

Martina:
“Ciao francesca, io ho da poco costruito un gioco dell’oca dove le caselle sono colorate e si avanza in base al colore uscito semplice ma efficace!”

I giochi fatti a mano hanno un valore speciale! Inoltre, il processo che va dalla pianificazione,alla realizzazione e fino al gioco finale, è utile per stimolare svariate abilità del bambino!! Il gioco a cui si riferisce Martina è simile a quello del castello che si trova nei “4 primi giochi“! Bellissimo!

Michela:
“Come “strega comanda color”, da fare anche in astratto come un gioco di fluenza verbale; con un secondo dado che indichi le grandezze o le forme, puoi fare una ricerca tra le forme dei blocchi logici o ad esempio: si salta nel cerchio verde-grande (un dado indica i colori, un dado le grandezze e le forme).”

L’idea di usare due dadi è bellissima e anche in questo caso si può costruire il gioco con facilità! Io ne ho uno simile, con un dado per i colori e uno per le forme, si chiama “Forme e colori

 

corsa delle macchine
Un’altra idea molto simpatica l’ho trovata navigando in internet: è il gioco della corsa delle macchine, anche se in questo caso non usano il dado!

Potete trovare la descrizione cliccando qui!

 

Se non avete un dado con i colori potete stamparlo e costruire quello di “homemademamma“, schiacciano qui! Oppure potete scaricare il dado bianco, che ho fatto io :), e colorarlo con i colori che preferite!!dado bianco

Ora però aspetto le vostre idee, così le posso aggiungere a questa lista… come vi viene in mente di usare il dado colorato?!

A presto,
ciao ciao
Francesca

Condividi!

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 2 + 8 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)