Conoscete la filosofia dello Snoezelen? Io l’ho scoperta grazie alla mia amica e super-collega, Irene, che qualche anno fa mi ha portata ad un convegno che parlava proprio di questo!
In pratica, si tratta di una filosofia di intervento, nata nei Paesi bassi negli anni 70, grazie ad un personaggio chiamato Ad Verheul! Secondo voi che lavoro poteva mai fare quest’uomo??
Vi risparmio le ricerche su google e ve lo svelo subito: faceva il bezigsheidbegeleider o, più semplicemente, il terapista occupazionale! :)
Lo snoezelen è un approccio fondato sulle stimolazioni plurisensoriali che vengono fornite in appositi spazi (che vengono chiamate in vari modi come: “stanze magiche”, “snoezelen room”, “stanze sensoriali”), ma per capire meglio vi consiglio di guardare questo video: http://www.youtube.com/watch?v=vJADih9bWJ4&feature=related
Le stimolazioni visive hanno un ruolo molto importante nello snoezelen ed è qui che entra in gioco la mia nuova tartaruga!! L’ho trovata in un negozio di giocattoli, in realtà sarebbe una di quelle lampade che si usano per i bambini che hanno paura del buio, ma per me è una meravigliosa stimolazione visiva!! Ora ve la mostro per bene:
la tartaruga “di giorno”
il “lato B” :)
Il primo bottoncino a sinistra serve per accendere e spegnere la luce, mentre gli altri 3 bottoni servono….a cambiare il colore della luce!!!
Fantastica!
Ed ecco qui l’effetto a luci spente (cliccate sulle immagini per vederle più grandi!):
Non è meravigliosa?!?
A me piace davvero tantissimo e ora vi spiego perché:
– lavorare a luci spente è una cosa che non si fa mai, perciò già questa è una novità che attira l’attenzione e favorisce la partecipazione!
– la tartaruga è leggerissima e il bambino con dei piccoli movimenti può spostarla e avere subito un grande feed-back visivo del suo movimento
– nel muro non si proiettano solo le stelle… c’è anche la luna! Con alcuni bambini può essere un bell’esercizio di analisi e ricerca visiva!
– si può cambiare il colore di tutta la stanza solo premendo un bottoncino… bel lavoro per la causa-effetto!!
Purtroppo la mia nuova tartaruga non è proprio perfetta perché i bottoni sono piccoli e vicini tra loro, quindi serve almeno un minimo di manualità fine per premerli, inoltre sono tutti dello stesso colore e non si vedono al buio… però sto pensando come rimediare! Vorrei vedere se riesco a farla modificare in modo da renderla accessibile con uno switch… allora sarebbe proprio super adatta ad una stanza Snoezelen!!
Se volete altri dettagli sulla tartaruga, o su altri giochi simili, cliccate qui
Vi farò sapere :P
A presto
ciao ciao
Francesca
Bella!
dove si compra?
a presto
lietta
Ciao Lietta!

L’ho trovata in un piccolo negozio di giocattoli! Si chiama “twilight turtle” e ho visto che nella stessa serie ci sono altri peluches che danno stimolazioni diverse! Qui c’è la foto:
fan-ta-sti-ca!!! :D…. e colgo l’ occasione per farti i complimenti per questo blog! :D
w la TO!!!! :D
marty :D
Ciao Martina!! Grazie mille!! Buon lavoro per la tua tesi :)
Francesca
Che carina=)
complimenti per il blog!!!
ciao Corinna
Ciao Corinna!!
Grazie mille e…ci rivediamo a maggio!! ;)