Chiudi

Password dimenticata??

1

Avete mai notato con quanta fantasia vengono date le indicazioni per impostare le password? Alcuni siti chiedono di fare le password con lettere maiuscole e minuscole, altri con lettere e numeri, altri solo con numeri ma con il secondo numero maggiore del primo e badando bene che non corrisponda  al tuo giorno di nascita e neanche a quello dei tuoi parenti fino a tre generazioni…  insomma, si creano combinazioni un po’ complicate da ricordare e, se come me accedete con dei computer che usano anche altre persone, non è neanche possibile usare il sistema “ricordami”!

Non so a voi, ma a me, puntuale come la pioggia appena ho lavato la macchina, compare quel messaggio in rosso… “password dimenticata?”

Quindi, dato che non sta bene passare il tempo libero dietro alle procedure per reimpostare le password, ho superato la mia paura di “non scrivertela da nessuna parte altrimenti di sicuro la legge qualcuno e la tua vita non sarà mai più quella di prima” e mi sono fatta il mio personale “remember your password” che, se vi serve, potete stampare scaricandolo da qui!

So che ci sono anche delle applicazioni molto carine che raccolgono le password e permettono l’accesso diretto ai siti ma … avevo paura di scrivermele su un pezzetto di carta, figuriamoci se me le scrivo sul telefono (che poi magari ci vuole una password anche per accedere all’applicazione)!!

Sinceramente mi sono scritta solo le password innocue, fra le quali non rientra quella dell’home banking :), e custodisco il foglietto in un posto ben nascosto ma veloce da recuperare!

Alcuni di voi si chiederanno, cosa c’entra questo argomento in un blog dedicato alla terapia occupazionale? Beh, in terapia occupazionale si cerca di migliorare la partecipazione alla vita quotidiana, si  fa un’analisi dettagliata delle attività e si cerca di individuare dov’è il problema occupazionale.  Per deformazione professionale lo facciamo anche con le nostre attività della vita quotidiana, quindi questa è stata per me la soluzione ad un piccolo ma frequente problema quotidiano!

Voi come fate a ricordarvi tutte le passwords?!

Buona estate a tutti!
Francesca!

Condividi!

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 3 + 15 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)