Le spiegazioni passo-passo su come costruire un puzzle personalizzato:
1. Scegliere il soggetto del puzzle (un immagine da una rivista, un disegno, una scritta, un immagine da internet… )
2. Fare una copia del soggetto! Se abbiamo scelto un disegno o un’immagine da una rivista, consiglio di scansionarlo così da poter avere l’immagine sul pc!
4. Stampare sul fronte della copia la trama del puzzle: mi raccomando, stampatela ruotata altrimenti non vi viene speculare e lo dorete rifare…
no ma, non lo dico mica perché io ho fatto questo sbaglio, solo per mettervi in guardia -,-
5. Far plastificare il nostro puzzle! Io sono andata in copisteria: 1,30€
6. Armarsi di pazienza, forbici, taglierino e piano di lavoro e tagliare lungo le linee della trama!
7. Divertirsi a ricostruire il puzzle!! Con i bambini si intende :)
La copia si può usare sia come immagine-guida, sia come “piattaforma” su cui ricostruire il puzzle (per questo è importante verificare di aver stampato nel verso giusto!)
Noi t.o. sappiamo quanto siano preziosi i puzzle: ci permettono di osservare e sviluppare abilità come l’analisi visiva, le prassie costruttive, la coordinazione manuale, l’attenzione, la tolleranza alla frustrazione, la memoria di lavoro e via dicendo!! E sappiamo anche quanto è importante l’intervento “client centered” e basare le proposte su interessi e passioni dei bambini… per questo amo moltissimo questo tipo di attività!!
Se avete altri consigli, o suggerimenti, aggiungeteli qui sotto… serviranno a tutti :)
A presto!
ciao ciao
Francesca