
10 COSE DA NON DIRE AD UN TERAPISTA OCCUPAZIONALE (e loro trasformazione)
Dato che sul web spopolano le liste con le “cose da non dire a ….”, non potevano certo mancare le “cose da non dire ad un terapista occupazionale”.
La terapia occupazionale in età evolutiva
Dato che sul web spopolano le liste con le “cose da non dire a ….”, non potevano certo mancare le “cose da non dire ad un terapista occupazionale”.
Il Gioco dell’oca è forse il più classico dei giochi in scatola! Sicuramente molti dei terapisti lo hanno nel proprio arsenale di giochi e sicuramente molti genitori si chiedono perchè i terapisti usano tempo prezioso di terapia per fare quest’attività! Il gioco è una delle occupazioni principali del bambino e attraverso il gioco, anche quello…
Spesso mi chiedete consigli riguardo a libri per approfondire vari argomenti e quello della disgrafia è uno dei più gettonati! Quindi ho pensato di farvi la lista dei libri che ho letto su questo argomento e che mi sento di consigliarvi… Naturalmente in commercio ce ne saranno altri altrettanto validi o completi che io non…
Il web ci offre una vastissima gamma di giochi, ognuno con diversi tipi di personaggi, di scopi e di difficoltà! Oltre alle raccolte di video-giochi educativi, tipo quelli di Ivana Sacchi o di Iprase, ci sono numerosi siti che raccolgono centinaia di giochetti e, con un pò di pazienza, si possono trovare attività davvero carine! Nonostante…
Una cosa che amo della terapia occupazionale, è la possibilità di variare le attività e i giochi in base agli obiettivi che ci siamo fissati! Mettere la persona al centro vuol dire anche questo: i materiali e gli strumenti assumono scopi e usi diversi a seconda delle esigenze individuali! Non è fantastico? Abbiamo stanze ricche…
Questa sera ho fatto shopping dal Brico!! Sono entrata ripetendomi “prendi solo gli stencil, prendi solo gli stencil, prendi solo gli stencil…”, e invece, ecco cosa ho preso: