Ci sono dei giochi che facevo quando ero piccola che ora mi tornerebbero davvero utili con vari bambini. Come il “Gira la moda” o i “mini flipper” con l’acqua dentro!! Sinceramente non so dirvi se questo mio giudizio è dato dal fatto che emotivamente mi fanno tornare alla mente tanti ricordi o perché realmente siano dei giochi utili … dovremmo fare una ricerca fra le riviste scientifiche ;)
Vi dico tutto questo perché sono andata a fare qualche acquisto e ho trovato la versione nuova di un gioco che facevo da piccola e non ho proprio potuto lasciarlo nello scaffale … è il “mini pallino”: è un gioco in cui si devono ricreare delle immagini con delle palline colorate.
Praticamente il bambino, o la bambina, spostando delle leve, deve creare una strada in cui far scendere la pallina affinchè vada a cadere nella casella dello stesso colore. È un gioco complesso e anche un po’ lungo ma ho visto che stimola molto i bambini nel ragionamento e nella pianificazione delle azioni! Se i bambini si spazientiscono si può dividere il gioco in più incontri, ad esempio concordando di fare “due colonne” alla volta, oppure si può giocare a turno e far scendere “tre palline” a testa!
Gli unici nei: il gioco non è molto grande e di conseguenza anche le figure sono piuttosto piccole quindi i bambini che hanno difficoltà di analisi visiva potrebbero perdersi facilmente tra le colonne! Inoltre le leve sono di plastica e si possono rompere facilmente, soprattutto se avete bambini che faticano a dosare la forza nelle dita!
Un altro gioco molto carino, che cercavo da un po’ di tempo, è il “Marble”: è un gioco di strategia in cui bisogna togliere degli stecchini colorati sopra ai quali ci sono un sacco di biglie. L’obiettivo è cercare di non far cadere le biglie!!
Il bello di questo gioco, e ciò che porta via più tempo, è la costruzione: il gioco all’interno è fatto di vari pezzi che vanno assemblati per formare la struttura principale, ma soprattutto vanno infilati tutti gli stecchini colorati all’interno dei fori… avete presente che bell’esercizio di coordinazione? :)
L’ultimo acquisto che ho fatto, di cui non conoscevo l’esistenza, sono i colori per il vetro. Vi prego non ditemi che ho scoperto l’acqua calda! Io conoscevo solo i colori per le finestre (quelli gommosi che si usano per fare gli “attacca-stacca”) ma questi proprio non li avevo mai visti!!
Sono utilissimi per fare le attività in verticale (si possonousare anche sullo specchio)!
Un occhio al portafoglio? Io ho sperso 25,70 €, ma se volete risparmiare cliccate sui link che vi ho messo sotto!!
:)
Spero di avervi dato delle nuove idee!!
buon lavoro a tutti,
a presto,
Francesca :)
bella li franci… quei pennarelli per vetro mi sembrano una buona idea… sto pensando a dei ritratti allo specchio ..dove li hai trovati? se hai offerte del lidl interessanti dimmi! settembre dovrebbe essere un mese buono per scuola :-) mille baci
Sto tenendo sotto controllo anche io la lidl, mi sono iscritta alla newsletter così mi mandano tutte le promozioni. In ogni caso ti faccio sapere! I pennarelli li ho presi in un negozio di giocattoli a Oderzo ma li ho visti anche nelle librerie che vendono i pennarelli di crayola (anche al brico!!). Cmq funzionano bene quelli scuri, quelli chiari si vedono poco!! E poi è facilissimo pulirli perché basta un panno, anche asciutto!!