La terapia occupazionale è una professione sanitaria che interviene per garantire il massimo livello di autonomia possibile in soggetti affetti da disabilità temporanee o permanenti di varia natura.
La WFOT (Word Federation of Occupational Therapy) la definisce come “una professione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione. L’obiettivo principale della terapia occupazionale è quello di rendere le persone capaci di partecipare alle attività della vita quotidiana (…) ”.
La terapia occupazionale è poco conosciuta in Italia, tanto da essere considerata una novità, in realtà nel resto del mondo è molto diffusa e applicata in varie strutture come la scuola, i centri di riabilitazione, gli ospedali, le case di riposo e le aziende sanitarie locali.
Per avere maggiori informazioni riguardo la terapia occupazionale, leggi la lettera di presentazione curata dalla sezione Veneto dell’Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali o collegati al sito www.aito.it
La T.O. in età evolutiva, le modalità e gli obiettivi di intervento
Scarica qui la brochure informativa.