Chiudi

VIDEO-GIOCO Fai Da Te!!

Il web ci offre una vastissima gamma di giochi, ognuno con diversi tipi di personaggi, di scopi e di difficoltà! Oltre alle raccolte di video-giochi educativi, tipo quelli di Ivana Sacchi o di Iprase, ci sono numerosi siti che raccolgono centinaia di giochetti e, con un pò di pazienza, si possono trovare attività davvero carine!

COPERTINANonostante questa ricchezza di proposte, mi è capitato spesso di non trovare il gioco che volevo o che mi serviva per lo scopo che avevo in mente, così… ho iniziato a crearmeli! Mentre li realizzavo ho pensato che questi “video-giochi” potrebbero essere davvero utili anche alle insegnanti o a chi segue i bambini negli apprendimenti, perché permettono di esercitare alcune abilità in modo alternativo e divertente, con una grafica semplice e di immediata comprensione. Inoltre potrebbe essere un metodo alternativo per la verifica delle conoscenze, utilizzandolo al posto delle verifiche cartacee o delle interrogazioni!

Utilizzando un programma tipo Power-Point si possono creare questi video-giochi personalizzandoli a volontà! Di seguito vi spiego come fare!

Per prima cosa dobbiamo pensare a qual’è lo scopo del nostro gioco, cioè qual’è l’obiettivo per cui lo proponiamo al bambino! Ad esempio, possiamo fare dei giochi per:

  • scegliere l’operazione giusta per risolvere un problema,
  • individuare la risposta giusta di un’operazione
  • completare una parola
  • riconoscere una parola partendo da un’immagine o viceversa
  • trovare un immagine uguale a quella di partenza
  • ecc ecc ecc …

Come vedete sono tutte attività in cui il bambino deve compiere una scelta fra due o più alternative!

Una volta scelto lo scopo del gioco, si procede con la scelta dei rinforzi, dobbiamo quindi chiederci cosa vogliamo che accada quando il bambino preme la risposta corretta e anche quando preme la risposta sbagliata. Ad esempio potrebbero apparire degli smiles, dei personaggi amati dai bambini oppure semplicemente degli effetti sonori.

A questo punto si può iniziare a creare il gioco! Dato che spiegarlo per iscritto sarebbe stato un pò complicato vi ho messo tutta la procedura in questo video:

Sinceramente non sono un’esperta di Power-Point, quindi fatemi sapere se conoscete modi ancora migliori o più funzionali per usarlo come un gioco! Se invece deciderete di seguirete i miei consigli per creare il vostro “video-gioco fai da te”, non dimenticatevi di mandarmi un immagine del risultato finale, sono proprio curiosa di scoprire in quanti modi diversi si può usare.

non mi resta che augurare buon lavoro a tutti,
a presto
Francesca

Condividi!

Rispondi

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

What is 14 + 12 ?
Please leave these two fields as-is:
IMPORTANT! To be able to proceed, you need to solve the following simple math (so we know that you are a human) :-)